Libri
Si infittiscono le polemiche a ‘Più libri più liberi’ :Carlo Lucarelli e Margherita Ferri cancellano il loro incontro
L'annullamento dell'incontro con Carlo Lucarelli e Margherita Ferri alla fiera 'Più libri più liberi' evidenzia le tensioni legate a polemiche recenti, ma sottolinea l'importanza del supporto alle vittime di reato.
“Wicked” : il “nuovo” mago di Oz in libreria
"Wicked" di Gregory Maguire rivisita il classico "Il meraviglioso mago di Oz", esplorando temi di accettazione e identità, mentre il film diretto da Jon M. Chu si prepara a debuttare nel 2024.
Libri di Architettura e Design : ecco cosa mettere sotto l’albero questo Natale
Nonostante la digitalizzazione, il libro rimane un regalo natalizio apprezzato. Scopri dieci titoli recenti ideali per appassionati di architettura e design, perfetti per le festività 2025.
Ostuni: Pupi Avati premiato per il suo nuovo libro “L’Orto Americano”,
Il 29 novembre 2024, la Masseria Traetta di Ostuni ospiterà Pupi Avati per presentare il suo libro "L'Orto Americano", in un evento culturale che celebra letteratura e tradizioni pugliesi.
L’eccellenza italiana anche nel mondo dei libri: in ascesa la piccola editoria con libri illustrati pieni di creatività
La piccola e media editoria italiana sta prosperando, con un focus su libri per bambini, d'arte e religiosi, evidenziando opportunità di crescita internazionale e una crescente domanda di contenuti diversificati.
Le dinamiche sull’amore racchiuse in otto libri intriganti. Varie sfaccettature del sentimento più antico del mondo
Una selezione di libri che esplorano le complessità delle relazioni e dell'amore, offrendo riflessioni profonde e chiavi di lettura per comprendere meglio questi sentimenti universali.
La Nuvola di Fuksas ospita una delle manifestazioni più attese del panorama letterario : “Più libri più liberi”
Dal 4 all'8 dicembre, Roma ospita "Più libri più liberi", una fiera dedicata alla piccola e media editoria con 597 espositori, oltre 700 eventi e un tema che celebra Marco Polo.
“Libri Liberi” da oggi a Forlì il mercatino gratuito che dà una seconda vita ai libri
Il 30 novembre e il 1° dicembre, la Biblioteca “Gino Bianco” ospita il mercatino gratuito “Libri liberi”, un'opportunità per scoprire e adottare libri di ogni genere in un'atmosfera conviviale.
La Vespa è ancora protagonista: il simbolo iconico delle due ruote in un viaggio unico attraverso gli occhi di Paola Scarsi
Il 1° dicembre, la Biblioteca Mons Militum di Montemiletto ospiterà un evento dedicato alla Vespa, con la presentazione dei libri di Paola Scarsi e storie che celebrano cultura e passione.
IL nuovo libro di Bruno Vespa: “Hitler e Mussolini” presentato a Roma, è già un successo
Bruno Vespa presenta il suo libro "Hitler e Mussolini" al Tempio di Adriano, stimolando un acceso dibattito tra Matteo Salvini e Carlo Calenda su storia e attualità politica italiana.
Il Premio “Amo questo libro 2024” è stato assegnato a Milena Palminteri per il suo nuovo romanzo “Come l’arancio amaro”
Milena Palminteri vince il Premio "Amo questo Libro" 2024 con il suo romanzo "Come l'arancio amaro", un successo editoriale ambientato nella Sicilia degli anni '60, che esplora identità e segreti familiari.
Disturbo bipolare: il neurologo Sorrentino svela la verità nel suo nuovo librp “Due di me”
"Rosario Sorrentino esplora il disturbo bipolare attraverso la storia di Francesca in 'Due di me', un racconto che affronta le sfide della salute mentale con umanità e speranza."
L’accumulo di libri da leggere ha un nome: Tsundoku, e nasconde il desiderio di una profonda crescita personale
Lo Tsundoku, pratica giapponese di accumulare libri non letti, riflette il desiderio di conoscenza e crescita personale, trasformando ogni volume in un'opportunità per future esplorazioni culturali.
Il libro di Mario Lancisi “Don Milani.Vita di un profeta disobbediente” da ieri in libreria
A Firenze, la presentazione del libro "Don Milani. Vita di un profeta disobbediente" di Mario Lancisi ha celebrato l'eredità educativa e sociale di don Lorenzo Milani, ispirando riflessioni su giustizia e inclusione.
Cortina ospita il Festival letterario delle Dolomiti : dal 7 Dicembre per gli appassionati di cultura e non solo
Il festival letterario delle Dolomiti, dal 7 dicembre al 15 marzo, esplora il dialogo tra cultura e Intelligenza Artificiale in un contesto naturale straordinario, con eventi coinvolgenti e riflessioni stimolanti.
Letteratura sul palcoscenico: ritorna “Libri in Teatro” a Roma
Torna "Libri in Teatro", un evento che unisce cultura e spettacolo al Teatro Torpignattara di Roma, con autori che condividono emozioni e riflessioni attraverso letture dal vivo. Ingresso gratuito.
Parità di genere: ecco che cosa, di terribile, propagano i testi scolastici
La pedagogista Irene Biemmi denuncia come i libri di testo perpetuino stereotipi di genere, evidenziando la necessità di un cambiamento educativo per promuovere parità e inclusione nelle scuole.
Ancora dure polemiche sulla fiera “Più libri più liberi”: molti ospiti non ci saranno
La fiera "Più libri più liberi" a Roma, in programma dal 4 all'8 dicembre, è al centro di polemiche per l'invito a Leonardo Caffo, accusato di violenza domestica, scatenando boicottaggi e reazioni critiche.