Libri

“La Lettura” : oggi, l’inserto che parla di cultura, è in edicola

Rosanna Mancini

Il nuovo numero de «la Lettura» presenta la Classifica di Qualità 2024, celebra le migliori traduzioni e introduce il Museo Virgilio, arricchito da interviste a scrittori e registi contemporanei.

“Mediae Terrae”: il viaggio affascinante nell’Appennino Centrale di Guido Castelli

Rosanna Mancini

"Il libro 'Mediae Terrae' di Guido Castelli esplora la ricostruzione dell'Appennino centrale, unendo tradizione e innovazione per rivitalizzare comunità colpite dal sisma del 2016."

I ragazzi amano i romanzi gialli. E Natale è il momento perfetto per sviluppare queste passioni

Rosanna Mancini

Regalare libri gialli ai ragazzi tra i 9 e i 12 anni per Natale stimola la curiosità, sviluppa il pensiero critico e crea momenti di condivisione indimenticabili in famiglia.

La narrativa italiana non salva i piccoli editori: calo di -4,9% di vendite

Rosanna Mancini

Il mercato editoriale italiano affronta una flessione, con i piccoli editori in difficoltà e un calo delle vendite. La narrativa mostra segni di crescita, mentre le librerie fisiche guadagnano terreno.

La Francia segreta: i luoghi affascinanti lontani dal turismo

Rosanna Mancini

Georges Simenon esplora una Francia fluviale e autentica nel suo nuovo libro, invitando i lettori a scoprire paesaggi e culture lontane dai circuiti turistici tradizionali.

La magia del Natale vista dagli occhi dei bambini. “Il mio libro del Natale” è perfetto anche per i più piccoli

Rosanna Mancini

Il Natale, un momento di magia e condivisione, insegna ai bambini l'importanza dell'attesa e del desiderio attraverso tradizioni, emozioni e letture come "Il mio libro del Natale".

Le piccole case editrici sempre più in difficoltà. Ecco i problemi più ingenti che stanno attraversando

Rosanna Mancini

L'editoria indipendente affronta sfide crescenti in un mercato dominato da grandi gruppi, con fiere che dovrebbero promuovere la pluralità ma spesso si trasformano in mere vetrine commerciali.

I gialli sui famosi delitti romani della contessa Filo Della Torre e di Cristiano Aprile a “Più libri più liberi”

Rosanna Mancini

Il 6 dicembre alla Nuvola dell'Eur, due autori presentano opere di true crime che esplorano omicidi irrisolti in Italia, invitando a riflettere su giustizia e memoria delle vittime.

“Leggere niente male” a Trastevere l’evento da non perdere

Rosanna Mancini

Dal 4 all'8 dicembre, Trastevere ospita "Leggere Niente Male", un evento culturale con presentazioni di libri, proiezioni e performance artistiche che affrontano storia, arte e tematiche sociali.

I librai esclusi dalla famosa fiera Più libri Più liberi. Ecco cosa è successo

Rosanna Mancini

L'assenza dei librai alla fiera "Più libri più liberi" solleva interrogativi e preoccupazioni, evidenziando le difficoltà delle piccole case editrici nel contesto del mercato natalizio.

Cala vertiginosamente il tempo, settimanale, dedicato alla lettura. Da cosa dipende?

Rosanna Mancini

Nel 2024, il tempo medio dedicato alla lettura scende a 2 ore e 47 minuti settimanali, evidenziando una crisi culturale. La Fiera 'Più libri più liberi' esplorerà queste problematiche e nuove forme di fruizione.

L'”Inganno di Stato”, di Giorgio Boatti, racconta i retroscena oscuri del fascismo

Rosanna Mancini

Giorgio Boatti, nel suo libro "Inganno di Stato", esplora il fascismo italiano attraverso storie di repressione e potere, rivelando retroscena oscuri e figure chiave come Guido Leto.

“Le vere cause del Conflitto Russo-Ucraino” il libro presentato a Reggio Calabria in un clima di tensione

Rosanna Mancini

Presentato al Porto Bolaro Shopping Center di Reggio Calabria il libro "Le vere cause del Conflitto Russo-Ucraino", con interventi di esperti e momenti di tensione tra le comunità coinvolte.

Osho: nel suo nuovo libro , “Nun fate caso ar disordine”, non risparmia nessuno

Rosanna Mancini

Federico Palmaroli, noto come Osho, esplora le sfide dell'umorismo politico in Italia nel suo nuovo libro "Nun fate caso ar disordine", affrontando tensioni e critiche legate alla sua posizione di comico di destra.

Gli imperdibili romantici: ecco cosa leggere per sognare e dimenticare, anche solo per un attimo , la realtà

Rosanna Mancini

Scopri cinque romanzi romantici da leggere durante le festività, che offrono storie avvincenti di amore e avventura, perfette per rendere magiche le serate invernali.

Le deliziose ricette di Luca Pappagallo racchiuse in “La nostra cucina di casa”

Rosanna Mancini

Luca Pappagallo presenta "La nostra cucina di casa", un libro che celebra la tradizione gastronomica italiana attraverso ricette, storie e emozioni, con un evento speciale a Palermo il 6 dicembre.

Taurianova è la nuova Capitale del Libro 2024 : oltre 1.300 libri donati alle scuole

Rosanna Mancini

Taurianova, Capitale Italiana del Libro 2024, lancia iniziative per promuovere la lettura tra i giovani, culminando nel festival "Due mari e tanta mila storie" con donazioni di oltre 1.300 libri.

Cortina è pronta: “Una Montagna di Libri” con autori di fama internazionele dal 7 dicembre

Rosanna Mancini

Il festival "Una Montagna di Libri" a Cortina d'Ampezzo, dal 7 dicembre 2024 al 15 marzo 2025, offre 30 eventi con autori di fama, unendo cultura e sport in vista delle Olimpiadi del 2026.

123…7Next
Change privacy settings
×