La casa di Gianni Morandi è un sogno a occhi aperti: immersa nel verde, la villa di campagna è un inno alla vita lenta.
Gianni Morandi, l’eterno ragazzo, ha di recente festeggiato 80 anni, cifra tonda questa però che non spaventa per nulla il cantante che sembra vivere un’imperitura giovinezza, complice anche la casa da sogno in cui vive, il suo rifugio nel mondo che gli consente di vivere una vita lenta, rilassata e soprattutto fatta di piccole cose che fanno bene all’anima e anche agli occhi: la sua casa infatti piace proprio a chiunque.
Situata nella campagna a pochi chilometri da Bologna, questa villa è un balsamo per l’anima e per gli occhi, amatissima anche dai fan che ne intravedono scorci negli scatti condivisi sui social. Insomma, non si esagera se si dice che il casale di Gianni e della moglie, acquistato nel 2000, è un autentico gioiello dal fascino rustico che rapisce al primo sguardo: l’esterno giallo caldo infatti si sposa armoniosamente con il verde rigoglioso che lo circonda, mentre le persiane in legno aggiungono un tocco di tradizione in più che non guasta mai.
Tutto sulla casa di Gianni Morandi: la villa è una piccola oasi di pace
Circondata dal Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e dei Calanchi dell’Abbadessa, la proprietà vanta un grande giardino ricco di alberi e un orto che Morandi cura personalmente proprio perché è da sempre appassionato di giardinaggio. Ma non finisce qui. La casa infatti è il riflesso dello stile essenziale e accogliente che caratterizza il cantante, quel ragazzo che non ha mai avuto grilli per la testa nonostante la sua stratosferica e unica carriera.
Passando agli interni, questi sono dominati dal bianco che dona luminosità e un senso di quiete. In camera da letto, invece i più tradizionali comodini sono stati sostituiti da nicchie illuminate, arricchite da lampade e piccoli quadri. In salotto ancora, il cuore pulsante è un grande camino in pietra che regala calore e intimità – specialmente in questi giorni di festa – affiancato da due comodi divani grigi e un’imponente libreria in legno piena di libri.
Non poteva mancare ovviamente uno spazio dedicato anche alla cucina, un’altra delle sue grandi passioni di Gianni, arredata con piani in marmo bianco e fornelli in acciaio, mentre le mensole in legno mettono in mostra sia gli utensili che i barattoli, sottolineando così appieno lo stile rustico. Al centro della cucina poi troneggia un massiccio tavolo in legno accompagnato da una credenza vetrinata che custodisce stoviglie di ogni genere.