
Imperdibile bonus per le famiglie - Ilmaggiodeilibri.it
Ottime notizie per tantissime famiglie: arriva un nuovo ricco bonus da ben 500 euro, scopriamo come poter fare domanda.
Le spese quotidiane delle famiglie italiane sono sempre più difficili da gestire: tra bollette, alimentari e imprevisti, il bilancio familiare è messo spesso e volentieri a dura prova. Con l’avvicinarsi delle festività natalizie poi, la situazione si complica ulteriormente: regali, cene e viaggi extra si sommano a un carico già pesante, tant’è che anche la tredicesima, tanto attesa, svanisce in un batter d’occhio. Insomma, in questo contesto ogni forma di aiuto economico risulta essere un vero sollievo.

Ecco perché l’introduzione di un nuovo bonus da 500 euro per le famiglie con figli è un’ottima notizia. Anche se al momento si tratta solo di un emendamento alla Legge di Bilancio 2025 e non una misura definitiva, questo bonus potrebbe offrire un sostegno concreto extra alle famiglie con ISEE fino a 35mila euro. L’importo sarebbe destinato a coprire una serie di spese, come quelle legate all’educazione e alla crescita dei figli, inclusi servizi scolastici e corsi di lingue straniere.
Tutto sul nuovo bonus da 500 euro: cosa prevede questo sostegno
Ma non solo: si può utilizzare il bonus infatti anche per attività culturali, turistiche, artistiche e sportive, i dettagli però sono ancora tutti da definire. Tuttavia, la più grande novità di questo bonus è che è cumulabile con altri sgravi fiscali per le stesse spese, purché richiesti dal medesimo genitore, aumentando così la possibilità di risparmio per le famiglie.

A supporto di questa iniziativa, il governo ha previsto la creazione di un “Fondo Dote Famiglia” con un primo stanziamento di 30 milioni di euro, provenienti dal Fondo per le esigenze di spesa indifferibili. Questo fondo si prefigge l’obiettivo di sostenere le famiglie, ma senza limitare l’accesso alle risorse alle sole situazioni di disagio economico. Ad esempio, non ci sarebbe un limite ISEE per i nuclei familiari che si trovano in un “percorso personalizzato di protezione e sostegno” per uscire da situazioni di violenza.
Seppur il bonus non sia ancora stato approvato nella versione definitiva della Manovra, la proposta resta in discussione e potrebbe essere inserita nella Legge di Bilancio 2025. Tuttavia, anche senza questa misura, il 2025 vedrà altre iniziative di supporto per le famiglie italiane. Tra queste troviamo l’Assegno Unico che prevede un contributo mensile per ogni figlio a carico e l’Assegno di Inclusione, destinato invece alle famiglie in condizioni di povertà.