In occasione della Giornata mondiale del diritto d'autore l'istituto organizza un incontro con le Classi terze, con i referenti della Biblioteca scolastica multimediale 'Carla Pagano', con i docenti dell'Indirizzo di Grafica e Comunicazione e con il Team Digitale sulle tematiche del diritto d'autore: copyright e licenze Creative Commons.
Coordina l'evento il Dirigente Scolastico Prof.ssa Adriana Maria Loredana Miro
Adolescenti
Adulti
Insegnanti
Stranieri
Studenti
Sociale
Altro
In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore Francesco Paolo Giordano, magistrato e saggista, presenta in un video in esclusiva per 'Aidone Città che Legge 2020/2021' il suo ultimo saggio dedicato alla figura del Senatore Vincenzo Cordova, inquadrata nel contesto storico di Aidone e della Sicilia dell'Ottocento. L'evento è organizzato dall'Assessorato al Patrimonio Culturale e al Turismo del Comune di Aidone in collaborazione con l'Archeoclub Aidone Morgantina.
Adulti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Sociale
Storia
Altro
Apriti Libro è una rassegna di incontri con gli autori organizzata dal Comune di Lumezzane e dalla Biblioteca Civica 'Felice Saleri'.
All'interno della rassegna trovano spazio autori locali e non locali. A introdurre e intervistare gli autori sono chiamati, come da tradizione, giornalisti e corrispondenti locali dei
maggiori organi di informazione, nonché rappresentanti del mondo dell’associazionismo culturale.
La rassegna giunge con il 2021 alla sua XIV edizione, dopo la pausa forzata del 2020, e si terrà interamente online. Nell'edizione di quest'anno ci si concentrerà
prevalentemente su autori del territorio che hanno pubblicato un'opera negli ultimi 2 anni.
Gli incontri saranno tutti on-line, sulla piattaforma ZOOM con inizio alle ore 20,30. I link per partecipare alle conferenze saranno pubblicati nei prossimi giorni sui canali social
della Biblioteca e del Comune di Lumezzane.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Arti
Letteratura
Sociale
Storia
Altro
Incontro all'interno della rassegna 'Fioriscono letture. Intrecci di parole e incontri con l'autore' con Alessandro Marzo Magno, autore de 'L'inventore dei libri: Aldo Manuzio, Venezia e il suo tempo' che presenterà, attraverso la sua opera, un personaggio di enorme importanza per la storia culturale italiana e internazionale che trasformò l'arte della stampa in un marketing globale. Lo scrittore veneziano ne parlerà con Edoardo Frassetto e Valentina Paronetto.
Adulti
Anziani
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Storia
A partire dall'opera di Dante si compirà un viaggio attraverso i sentimenti più profondi dell'uomo:
l' amore idealizzato cantato nel Dolce Stil Novo e nei Poemi Cavallereschi, l'amore romantico e folle, l'amore nell'antichità, l'amore nell'antichità classica, l'amore verso la conoscenza e la sete di cose nuove, l'amore verso gli altri e verso la propria terra.
Il percorso si snoderà attraverso contenuti pubblicati sulla pagina facebook, a cadenza settimanale con immagini, poesie e prose, frammenti filosofici, riferimenti bibliografici...
La prima pubblicazione avverrà il 23 aprile in occasione della giornata internazionale del libro e del diritto d'autore con il titolo: L'amor che move il sole e le altre stelle.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Arti
ArtiVisive
Letteratura
Storia