Buongiorno, Gentili Responsabili.
Sono una maestra di scuola primaria, ho scritto e di recente autopubblicato un libro per bambini da 8 a 10 anni. È incentrato sull’intercultura, ricco di curiosità da Paesi lontani ma anche di tante proposte da realizzare in piccoli laboratori. Si intitola “Scoperte...di Gioia!”, dal nome della piccola, intraprendente protagonista globe-trotter.
Nato sul campo come sfondo integratore per un progetto realizzato qualche anno fa insieme ai miei alunni, personalmente, lo trovo utile anche come spunto per docenti o educatori disposti a lavorare “a tutto tondo” sull’argomento, in prospettiva interdisciplinare.
Vorrei presentarvelo in un breve incontro online, grazie a voi, fargli acquistare un po’ di visibilità per aiutarlo a “crescere”! Io e i miei piccoli ci abbiamo creduto tanto...
Spero di potervi incontrare, almeno virtualmente grazie all’opportunità offertami dal Maggio dei libri!
APPUNTAMENTO 23/04/2021 ORE 18.00
Adulti
Anziani
Donne
Insegnanti
Altro
Letteratura
Sociale
Altro
Con la primavera arriva nelle nostre case la rassegna “Fioriscono Letture. Intrecci di parole e incontri con l’autore”, un progetto nato dalla collaborazione tra le 25 biblioteche comunali del Polo BiblioMarca che offrirà una serie di appuntamenti online con grandi autori contemporanei.
Dal 20 marzo al 21 maggio sarà possibile incontrare direttamente da casa interpreti e autori del calibro di Margherita Stevanato, Alessandro Marzo Magno, Mariapia Veladiano e Luciano Cecchinel.
Gli incontri sono ad accesso libero e gratuito sul canale YouTube del Polo BiblioMarca.
Gli appuntamenti:
20/03 ore 20:30 | 'Avventuriera dell'anima', spettacolo di Margherita Stevanato, attrice e autrice che per celebrare la Giornata Mondiale della Poesia darà voce ai versi di Alda Merini, accompagnata dalla fisarmonica di Mirko Satto.
23/04 ore 20.30 | Incontro con Alessandro Marzo Magno, a lungo corrispondente di guerra durante i conflitti nella ex-Jugoslavia, autore tra l’altro di “L’alba dei libri. Quando Venezia ha fatto leggere il mondo” e “L’invenzione dei soldi. Quando la finanza parlava Italiano”. I suoi libri sono stati tradotti in inglese, cinese, giapponese, coreano e spagnolo. Moderano Edoardo Frassetto con Valentina Paronetto
07/05 ore 20.30 | Incontro con Mariapia Veladiano, insegnante di lettere per più di vent’anni e ora preside, scrive per Repubblica su scuola, giovani e vita culturale. Nel 2010 ha vinto il premio Italo Calvino per autori inediti con il romanzo “La vita accanto”. Nel 2017 è uscito il romanzo “Lei” e per il 2021 è atteso “Adesso che sei qui”, su famiglia e Alzheimer. Moderano Giancarlo Pagliero con Valentina Paronetto
21/05 ore 20:30 | Incontro con Luciano Cecchinel, ex insegnante di materie letterarie, si occupa di cultura popolare e ha pubblicato sei raccolte di poesia. In “La parola scoscesa – Poesia e paesaggi di Luciano Cecchinel”, uscito nel 2012, sono stati pubblicati gli atti di un convegno sui suoi scritti organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia. Modera Mara Cibello con Valentina Paronetto
Adulti
Anziani
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Letteratura
Sociale
Le sezioni internazionali spagnola e cinese insieme al gruppo di lettura 'BiblioMania... Non solo libri' del Convitto nazionale Umberto I di Torino celebrano la Giornata internazionale del libro con letture intorno al sogno in quattro lingue: italiano, inglese, spagnolo, cinese.
I testi scelti sono:
Dante, Purgatorio IX, vv. 13-33
Shakespeare, La tempesta, atto IV, scena I ('Siamo fatti anche noi della stessa sostanza di cui sono fatti i sogni.')
Pedro Calderòn De La Barca, 'La vida es sueno'
Hu Shi, 'Sogno e poesia'
Insegnanti
Studenti
Letteratura
23 aprile 2021
in occasione della
Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'autore
AG Book Publishing indice il concorso
UN LIBRO NASCE COSÌ...
Aperto a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Si richiede l'invio di disegni, racconti, poesie o fumetti, all'indirizzo mail info@agbookpublishing.com, che illustrino le fasi di realizzazione di un libro.
Tutti gli elaborati arrivati entro il 20 aprile 2021 saranno riuniti in un catalogo virtuale che sarà presentato il 23 aprile, alle ore 17.00, in diretta Facebook sulla pagina
https://www.facebook.com/casaeditriceAGBookPublishing
e pubblicato sul sito della nostra casa editrice.
Sarà, inoltre, estratto un vincitore che riceverà un libro a scelta dal catalogo di AG Book Publishing.
Adolescenti
Bambini
Insegnanti
Studenti
Arti
ArtiVisive
Letteratura
Altro
In occasione della Giornata Mondiale del Libro, venerdì 23 aprile, e nell’ambito delle iniziative dedicate al Maggio dei Libri 2021, la biblioteca propone, alle classi interessate attività di animazione alla lettura della durata di 30/45 min circa, da concordare con le insegnati (primaria/secondaria).
Nell’anno dedicato alle celebrazioni per il 700° anniversario della sua morte, Il Maggio dei Libri celebra Dante Alighieri declinando l’amore, uno dei temi cardine della sua produzione, in tre filoni ispirati ad alcuni dei più celebri versi: “Amor… ch’a nullo amato amar perdona“, “Amor… che ne la mente mi ragiona” e “Amor… che move il sole e l’altre stelle“. Amor… sottolinea la potenza e la centralità del sentimento, quello che alla fine vince sempre e che è il più autentico eroe dantesco, e richiama anche il profondo legame che si crea fra libri e lettori, fra le storie scritte e le esperienze sempre diverse che se ne hanno leggendole.
La Biblioteca si offre nella mattinata del 23 aprile, dalle 8.30 alle 13.30, di intrudere al gruppo classe brevi letture e presentare le ultime proposte editoriali legate al sommo poeta Dante Alighieri. Gli incontri si terranno in presenza ove consentito e nel rispetto delle norme anti covid-19. Per concordare i dettagli contattare la referente della biblioteca Quattro Marta: biblioteca@comune.cisliano.mi.it – 02.41406467
Adolescenti
Adulti
Insegnanti
Letteratura