Il Circolo di Lettura Pequod aderisce alla Settimana civica “Noi come cittadini. Noi come popolo” promossa dal Comitato degli Enti Locali con l’incontro del Circolo di lettura dedicato alla Liberazione. Verranno commentati i racconti “I ventitré giorni della città di Alba” di Beppe Fenoglio e “Milton è vivo” di Vanessa Ambrosecchio.
L’incontro si terrà online sulla piattaforma Google Meet alle ore 21.00.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Donne
Studenti
Letteratura
Storia
Cortometraggio volto a celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d'Autore, prendendo spunto dal toccante romanzo 'Sei la mia vita' di Ferzan Özpetek.
Unendo parole, immagini e suoni, l'opera vuole evidenziare il valore e il fascino della lettura, non solo come strumento di conoscenza, crescita personale e approfondimento culturale, ma anche come chiave per esplorare il mondo esteriore e quello interiore.
Sullo sfondo della narrazione, la città di Chieti: radice di appartenenza e fonte d'ispirazione artistica dell'Associazione Culturale. Muovendosi tra i suoi luoghi più emblematici e suggestivi, il giovane protagonista riceve in dono il libro di Özpetek da alcune amiche, gesto simbolico che rovescia la tradizione nata in Catalogna, secondo cui proprio il
giorno di San Giorgio, patrono degli innamorati, ogni uomo regala una rosa con una spiga di grano alla propria donna, e questa le offre in dono un libro.
Il concetto di amore viene così ampliato: non è solo il sentimento che lega due persone, ma può essere anche il legame che tiene stretti gli amici. “L'amour est à réinventer,
on le sait”, scriveva Rimbaud.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Arti
Letteratura
Paesaggio
Ciclo di incontri dedicati ai libri e alla lettura, con un attenzione particolare alla poesia.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Donne
Insegnanti
Studenti
Letteratura
Paesaggio
Sociale
In occasione della Giornata Mondiale del Libro l'editore Mauro Morellini farà una lunga chiacchierata con autori, collaboratori, amici della casa editrice che racconteranno il loro libro del cuore e ne discuteranno con il pubblico. Presenzieranno insieme all'editore Andrea Tarabbia, Massimo Birattari, Barbara Fiorio, Raul Montanari, Bruno Morchio, Paolo Roversi, Cecilia Parodi, Mario Lavezzi, Luca Pollini, Ribaudo Vito, Elena Mearini, Gianni Amerio, Dario Corradino, Fabrizio Vangelista, Stefano Merenda, Erica Gibogini, Laura Veroni, Giusy Puglisi, Marco Martucci, Nicoletta Sipos, Mora Elena, Claudia Maria Bertola, Jacopo Ibello, Mario Raffaele Conti, Elia Perboni, Carla Viazzi, Sal Costa, Maria Beatrice Toro, Stefania Colombo, Sara Maria Serafini, Gian Luca Rocco, Cecilia Pierami, Daniela Alibrandi, Laura Manfredi, Paco Ramirez, Sara Rattaro, Barbara Uccelli, Aldo Germani, Sarah Pellizzari Rabolini, Melissa Turchi.
Adulti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Letteratura
Attività di promozione della lettura attraverso l’iniziativa denominata «Un, per, sull#amor del libro» che verrà allestita in occasione della Giornata Mondiale. Un
collegamento in diretta social da uno studio centrale, unirà le 21 biblioteche del sistema durante i tre momenti della giornata.
- Ore 17.00 letture dedicate alla fascia di età 3 - 14 anni.
- Ore 19.00 incontro con l’autore Andrea Maggi.
- Ore 20.30 iforum con i gruppi di lettura e i lettori.
Adolescenti
Adulti
Bambini
Letteratura