Una sorpresa in dono per tutta la giornata di venerdì 23 aprile per chi si recherà in Biblioteca a Spinea (Venezia) per prendere a prestito un libro o un DVD o una rivista.
Lettrici e lettori riceveranno in dono un bellissimo pacchetto regalo contente un libro a sorpresa e la rosa segnalibro del progetto 'Nati per leggere'.
Un dono per festeggiare insieme la Giornata Mondiale del libro e la rosa simbolo del nostro amore per la lettura.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Edizioni Frate Indovino inizia con il Maggio dei Libri un dialogo con i propri autori. Con questo primo evento vuole presentare una nuova collana composta da otto volumetti, sul Cantico delle creature di san Francesco. Si tratta di piccoli volumi che richiamano non solo nel mondo francescano o cattolico e che sviluppano una parola che appare nel Cantico. Un piccolo trattato spirituale ma anche un libro di ricordi personali, in cui gli autori, pescano riflessioni nel proprio vissuto personale e nella propria competenza professionale.
In questo primo momento incontriamo Padre Giulio Albanese, missionario comboniano, è noto giornalista e scrittore. Suo è il primo volume 'CREATURE' e con lui intraprenderemo un viaggio tra le creature con una visione affettuosa ma disincantata, rispettosa dell’autonomia della singola creatura, ma sempre in relazione col Creatore.
A dialogare con lui Michele Zanzucchi, giornalista e scrittore.
Adulti
Anziani
Insegnanti
Professionisti
Scienza
Altro
075 5069369
Per la giornata mondiale del libro abbiamo chiesto ai nostri lettori un selfie con il loro libro preferito ed una breve recensione.
Con questo materiale abbiamo poi realizzato dei video pubblicati sulla pagina Facebook della Biblioteca.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
La primavera è alle porte e con lei fioriscono nuove opportunità per diffondere cultura. Nell’aria primaverile faranno capolino nuovi incontri culturali grazie a “Fioriscono Letture. Intrecci di parole e incontri con l’autore”, progetto nato dalla collaborazione tra le 25 biblioteche comunali del Polo BiblioMarca e gli assessori alla cultura per offrire una serie di appuntamenti online con grandi autori contemporanei.
Avrai così la possibilità dal 20 marzo al 21 maggio di incontrare direttamente da casa figure di spicco del panorama culturale nazionale, quali Margherita Stevanato, Alessandro Marzo Magno, Mariapia Veladiano e Luciano Cecchinel.
Adulti
Anziani
Detenuti
Donne
Insegnanti
Studenti
Letteratura
Paesaggio
Inizia venerdì 23 aprile la XI edizione del Festival Internazionale di promozione del libro e della lettura 'Un’isola in rete', che quest'anno si inaugura nella 'Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore' dalla Biblioteca Comunale di Sennori con un ospite di eccezione ALESSANDRO BARBERO, che presenta in collegamento on line il suo libro 'Dante', dalle ore 18:00. Tutti gli appuntamenti del festival sono visibili on line sul canale youtube InschibbolethTV. È possibile partecipare dal vivo o in collegamento su zoom previa iscrizione. Per consultare il ricco programma del Festival, che toccherà Sennori in diverse tappe fino al 31 Luglio, potete accedere alla pagina www.unisolainrete.it.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Letteratura
Storia