DANTEDÌ 25 marzo - Istituto Comprensivo 'Maria Schininà'- Ragusa.
Il 25 Marzo, la data che gli studiosi individuano come inizio del viaggio ultraterreno della Divina Commedia si è celebrato per la prima volta il Dantedì, la giornata dedicata a Dante Alighieri.
Tutti siamo stati chiamati a leggere Dante e a riscoprire i versi della Commedia.
All’Istituto Comprensivo 'Maria Schininà' di Ragusa il Dantedì ha coinvolto tutti!
L'appuntamento è stato la mattina del 25 marzo alle 11. Nelle video lezioni, gli alunni della scuola secondaria di primo grado hanno recitato Dante...ma non è finita qui! Un flash mob ha animato l'intera giornata: immagini, artwork, fumetti e tutto ciò che la fantasia dei nostri alunni ha ideato e realizzato ha troneggiato per tutto il giorno dalle finestre delle case per celebrare, insieme a tutti gli Italiani, Dante...
Alla fine della giornata è stato realizzato un video che riassume l’impegno e l’entusiasmo dei nostri alunni nella giornata di celebrazione di Dante Alighieri. I disegni, le terzine dantesche hanno invaso tutte le case della nostra comunità scolastica per unirsi, insieme a tutta la Nazione, in un abbraccio virtuale intorno al padre della lingua italiana.
“Considerate la vostra semenza:
fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza”.
(“Inferno”, Canto XXVI)
Buon Dantedì a tutti...e buona visione!
Adolescenti
Adulti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Studenti
Letteratura