#LEGGIAMOperAVVICINARCI, iniziativa organizzata dall'I.C. 53 Gigante Neghelli, vista l'emergenza Corona virus, si svolgerà in modalità on line. La scuola attua la didattica a distanza per tutti gli alunni dalla scuola dell'infanzia alla scuola secondaria di I grado, pertanto tutte le attività inerenti la lettura si svolgono in video incontri o attraverso l'a scolto di registrazioni audio. La scuola ha realizzato anche una web radio, Radio Giga 53, pertanto la prima attività consisterà proprio in una trasmissione radio dedicata alla Giornata Mondiale del Libro e del diritto d'autore e sarà dedicata a Louis Sepulveda. Saranno lette da alunni/e e docenti alcune pagine dai suoi favolosi testi, ma non solo.
Si leggeranno anche pagine tratte dai libri preferiti dai/le nostri/e alunni/e. In seguito, durante il mese di maggio, si organizzeranno delle video letture ed incontri in streaming
con autori, si creeranno post, foto, video ed hashtag sulla lettura che saranno pubblicati sul profilo facebook della scuola o su youtube.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Arti
Folklore
Letteratura
Paesaggio
Scienza
Storia
Altro
Dopo aver ricordato la figura di Mons. Castrillo, parleremo di Papa Francesco presentando il mio nuovo ebook sulla comunicazione di Bergoglio ai tempi del Cornavirus.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Sociale
Storia
5 maggio, ore 10-11: gloria e sconfitta. Partendo dal 5 Maggio manzoniano, si passa alla peste dei Promessi Sposi, per approdare al Decamerone di Boccaccio e declinare la 'malattia' anche al tempo del Covid19.
Adulti
Insegnanti
Studenti
Letteratura
organizziamo un webinar con coloro che vorranno collegarsi nella nostra biblioteca virtuale e leggeremo le fiabe di Rodari, tratte dalla raccolta Fiabe lunghe un sorriso, saranno benvenute le letture di altre opere di Rodari proposte dei partecipanti.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Letteratura
Bambini, ragazzi e genitori: sentite la mancanza di libri e della nostra biblioteca?
Per rimanere vicini le lettrici volontarie del gruppo Babirussa hanno creato delle videoletture che verranno condivise nei canali social della biblioteca.
Ogni mercoledì il gruppo Babirussa vi aspetta nella pagina facebook della Biblioteca di Thiene con #letturedalontano e vi invita a seguire le videoletture che si concluderanno con alcune 'pillole di consigli per i genitori (come avvicinarsi alla lettura con i propri figli)'.
Invitiamo inoltre bambini e genitori a creare una videolettura.
Importante: non inquadrate i vostri visi ma piuttosto le illustrazioni o riprendetevi mentre sfogliate il libro.
Inoltre, per ragioni legate al diritto d’autore, dovrete leggere un libro delle case editrici che hanno dato il consenso all’iniziativa #letturedalontano (qui il link con l'elenco delle case editrici che hanno aderito all'iniziativa: https://spaziolibrilacornice.wordpress.com/2020/03/13/liberatorie-letture-online/?fbclid=IwAR3W6Nz4J0Fu1Cb0qvyQlAT6X-Tf-A8XxMFh6Dj8FaeBUdC_aDaVJiMzVhk).
Inviate i video all'indirizzo email biblioteca@comune.thiene.vi.it con oggetto #letturedalontano
Adulti
Bambini
Arti
Letteratura