30' al giorno (dal martedì al venerd' alle 17:30), diretta streaming con scrittori per parlare di libri, di lettura e di letteratura
Adulti
Letteratura
In occasione del primo centenario della morte del pilota Giuseppe Grassa, perito sul campo di Bushir il 13 aprile 1920, durante il raid aereo Roma-Tokyo, l'Istituto Comprensivo di Mazara del Vallo (TP) a Lui intitolato celebra il ‘II Memorial’ in onore del valoroso concittadino, protagonista di una tra le più straordinarie imprese della storia dell’aviazione italiana, con la mostra virtuale “Sulle ali di Giuseppe Grassa”.
La figura e le imprese di Giuseppe Grassa già nello scorso anno scolastico sono state al centro di un apposito percorso didattico che si è concluso con una conferenza commemorativa dell’importante primato stabilito il 12 maggio 1919 da Giuseppe Grassa con Mario Stoppani nel raid Torino-Barcellona e con la ristampa anastatica in formato digitale di una biografia dell’aviatore composta esattamente cento anni fa da Pierre La Pipe.
Anche nel corrente anno scolastico la ricerca storiografica su Giuseppe Grassa è stata approfondita attraverso nuovi percorsi didattici con il coinvolgimento di tutti gli alunni, come stabilito nel Piano Triennale dell’Offerta Formativa dell’Istituto, ma, a causa dell’emergenza sanitaria in corso e nel rispetto delle misure di distanziamento sociale per il contenimento del contagio da virus COVID-19, è stato possibile realizzare soltanto la mostra virtuale ‘Sulle ali di Giuseppe Grassa‘.
Gli elaborati progettuali, eseguiti dagli alunni della Scuola dell’Infanzia, Primaria e Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo arricchiscono la galleria dei materiali già esistenti a partire da una biografia a fumetti e dalla locandina interattiva del ‘II Memorial Giuseppe Grassa’ che, cliccando su Frecce tricolori in azione, permette di assistere ad uno spettacolare volo della Pattuglia Acrobatica Nazionale delle Frecce Tricolori dell’Aeronautica Militare, che dedichiamo idealmente al nostro pilota.
Per il nostro Istituto sarebbe stato un punto d’onore portare a Mazara del Vallo l’omaggio delle Frecce Tricolori per animare un solenne Memorial per Giuseppe Grassa nel centenario della sua morte.
Non è stato possibile…, ma, in ogni caso, #lascuolaannullaledistanze.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Altro
Arti
ArtiVisive
Storia
Altro
A 500 anni dalla morte di Raffaello Sanzio (14783-1520) la Biblioteca civica di Alassio propone un viaggio per approfondire il pittore urbinate attraverso il materiale della propria Biblioteca digitale (http://liguria.on-line.it/SebinaOpac/.do?sysb=LI3AL) e una successiva mostra libraria alla riapertura della Biblioteca.
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Arti
ArtiVisive
Oggi il mondo del marketing è sempre più complesso. Farsi notare è davvero difficile, per questo scrivere testi efficaci che ti facciano distinguere dalla concorrenza è davvero complicato. È allora importante avere un metodo scientifico, testato e funzionante che ti permetta di fare la differenza tutte le volte che serve.
Partecipa il 17 aprile alle ore 17 al webinar gratuito, organizzato in collaborazione con 667. Agency, tenuto da Massimo Petrucci, autore del libro “Copywriting Quantistico: Scrivi, Seduci e Vendi!”
Il solo fatto di partecipare a questo evento ti permette di affinare notevolmente la tua intelligenza linguistica e di ottenere nuove e potenti competenze che ti consentiranno di costruire la tua comunicazione perfetta.
Per iscriversi clicca a questo link: https://academy.667.agency/webinar-copywriting-con-dario-flaccovio/
Adulti
Donne
Professionisti
Studenti
Altro
Due autori, due libri, due case editrici: per parlare di libri divertendosi e divertendoci in un faccia a faccia tra autori! Diretta instagram alle ore 18 su:
www.instagram.com/official_gabriele_giuliani
Adolescenti
Adulti
Anziani
Bambini
Degenti
Detenuti
Donne
Insegnanti
Professionisti
Stranieri
Studenti
Altro
Arti
Letteratura