DESCRIZIONE
Giornata Mondiale del Libro 2018, lunedì 23 aprile alla Libreria Nuova Europa I Granai ore 17.30
Per grandi e piccini Franco Lorenzoni presenta 'Quando gli animali andavano a piedi' Orecchio Acerbo Editore
Modera Giovanni Castagno insegnante della scuola 'La Maisonnette' di Roma.
A seguire, premiazione del primo concorso letterario della Maisonnette 'Leggere perché'.
Il libro: Yussif fa il pastore. In Italia è venuto dal mare, in fuga verso una vita migliore, dopo aver attraversato il deserto sul dorso di asini stipati su un camion. “Un tempo tutti gli animali andavano a piedi…” racconta alla figlia, ricordando di quando attraversavano intere regioni, valicavano montagne per raggiungere pascoli migliori. E gli uomini, spesso erano bambini, gli andavano dietro per lunghi mesi, a piedi anche loro. L’autore de “I bambini pensano grande” ci regala un albo che narra un tempo migliore nel rapporto con i nostri fratelli animali. E con la natura. Un racconto poetico immerso nella vivida luce di un’illustratrice davvero straordinaria.
L'autore: Se chiedessimo a Franco Lorenzoni stesso di scrivere qualche riga per raccontarsi credo direbbe che ne bastano tre. Sono nato a Roma nel 1953, e sono un maestro elementare che insegna a Giove, in Umbria. Nel 1980 ho fondato insieme ad altri la Casa-laboratorio di Cenci, ad Amelia, un centro di sperimentazione educativa. A questo aggiungiamo che la sua pedagogia fatta di pratica quotidiana considera centrale il dialogo con le bambine e i bambini. Un maestro che cerca di fare insieme ai suoi allievi un percorso formativo, puntellato di domande e risposte, di esperimenti e verifiche sul campo, di molte materie diverse in dialogo, dall’astronomia al teatro. Un insegnante sempre pronto a cambiamenti di rotta, laddove la curiosità dei suoi alunni li porti altrove. Con lui, si può parlare di buona scuola. 'I bambini pensano grande' (Sellerio 2014) e 'Orfeo. La ninfa siringa e le percussioni pazze dei coribanti' (Rrose Selavy 2017) due tra le sue più recenti pubblicazioni.
www.orecchioacerbo.com/editore www.librerianuovaeuropa.it #ilmaggiodeilibri
Ingresso libero