DESCRIZIONE
Momento di condivisione con genitori e nonni per sottolineare il valore della lettura ad alta voce già nella prima infanzia, quale strumento per comprendere il mondo, accogliere le diversità, superare le paure, sviluppare la capacità creativa e l’espressione di idee e sentimenti. E' stata allestita una mostra-mercato nel giardino della scuola con gli elaborati prodotti dagli alunni su varie tematiche: elementi primaverili che rappresentavano i personaggi delle storie lette e drammatizzate in classe, realizzati con materiale di riciclo: riproduzioni artistiche con diverse tecniche pittoriche, nate a seguito della lettura di storie sulle emozioni: vasetti decorati contenenti piantine aromatiche e fiorellini (precedentemente seminati), per sperimentare i contenuti di racconti sul ciclo delle stagioni: libriccini realizzati a seguito della lettura del libro “Insieme più speciali” (inviato dalla Fondazione Telethon) sul tema della solidarietà. Poi, dopo aver letto il racconto 'Solo acqua, sole e tanto amore' (sul tema della cura e rispetto dell'ambiente naturale), i bambini con i genitori e nonni si sono dedicati alla pulizia del giardino della scuola, al trapianto delle piantine seminate in precedenza e al ripristino delle aiuole precedentemente realizzate con materiale di riciclo. Nell'ambito di questa esperienza di condivisione e cooperazione, il ricavato ottenuto dalla vendita nella suddetta mostra-mercato è stato devoluto in beneficenza alla Fondazione Telethon, per contribuire attivamente alla ricerca e sensibilizzare la comunità scolastica, dimostrando che da un libro possono nascere solo 'cose belle'...sempre!